Nata dai romanzi di Barbara Euphan Todd,   questa splendida serie tragicomica del 1979 racconta le avventure di uno spaventapasseri vivo che ha disposizione una serie di teste "specializzate".Ogni testa di Worzel consente di eseguire una certa abilità o soddisfa una particolare occasione.  Se lo spaventapasseri deve cantare, ad esempio, mette la capoccia cantante, se deve  leggere, la  testa di lettura e così via.
Worzel è interpretato da un davvero irriconoscibile  Jon Pertwee (ex Doctor Who).
Il  make-up era applicato in un processo di  ben sei ore ogni giorno,
Worzel  vive  in un campo di grano ma va spesso a   visitare il vicino villaggio di Scatterbrook.  E' amico di  due bambini, Jhon (Jeremy Austin)  e Sue Peters (Charlotte Coleman) , che non tratta sempre benissimo.
Worzel parla la  propria lingua lo Zummerset dialetto Worzelese .
Egli è  follemente innamorato di Zia Sally, una crudele  bambola da fiera che si  ritiene  signora  troppo per  bene  per un comune spaventapasseri.
Zia Sally  (interpretata da Una Stubbs) spesso sfrutta  Worzel per i  propri fini, con false promesse di fidanzamento e matrimonio.
Il Paese dove la serie ha avuto maggior successo è la Nuova Zelanda, dove furono prodotti e girati parecchi episodi.
Un Cult per noi ragazzini degli anni 70.
Lo spaventapasseri era tutt’altro che bello o rassicurante e quando si staccava la testa faceva anche un po’ senso.
    


Che flash!
RispondiEliminaLo seguivo!!! La mia memoria però si limita al volto dello spaventapasseri e al fatto che si metteva a "dormire" come crocifisso al palo...
A volte pensavo fosse un personaggio di "Pippi Calzelunghe", ma mi pare condividessero solamente il tipo di pubblico cui erano destinati gli episodi.
Una volta non aveva i soldi per scommettere ... lo buttarono fuori malconcio dalla ricevitoria. Erano interessanti tutte quelle teste ...
RispondiElimina