14/04/25

Retronika Alternative Universe 3: Popeye contro la Mafia


Ho chiesto a Chatgpt di ambientare una storia di Popeye che combatte la mafia in Sicilia. Beh secondo l'intelligenza artificiale la trinacria è un frullato di ricotta, parmigiana e mafia


Eppure sono tavole che nonostante le imprecisioni grafiche, un dialetto siciliano improbabile (ma in effetti divertentissimo) secondo me hanno il loro fascino.


Ora voi non ci crederete tutto quello che vedete, pieno di stereotipi tipicamente americani, é stato generato totalmente, anche a livello di ideazione, struttura delle tavole e stile alla Fleischer da Chatgpt.
 


Ha deciso lei di creare una copertina VHS di Popeye contro Don Parmigiana


Ha deciso lei che Bruto (Bluto, Brutus o Timoteo) diventasse investigatore caseario.


Che ha inventato il meraviglioso epiteto "Cuturdo" che giuro utilizzerò il prima possibile.


Il secondo prompt a cui avevo pensato era "Popeye contro il Padrino con la partecipazione di Ciccio e Franco".

Beh...non sa disegnare Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Ha deciso però che il gatto del padrino fosse fatto di pasta di mandorle come le pecore pasquali.

La storia "Missione Malasorte" creata dall' l'intelligenza artificiale aveva come trama:
Il Padrino fa rapire Olivia e vuole ucciderla facendola affogare dentro la ricotta di un cannolo siciliano. Tutta roba "pensata" dall'AI.


Ha beccato soltanto i baffi di Ciccio Ingrassia, Franco Franchi sembra Gigi Reder.


Olivia nella seconda vignetta somiglia a Franco Franchi, Popeye é ringiovanito e si é "sculato" la faccia e quello nell'ultima vignetta dovrebbe essere Poldo che sbafa arancini/e.
 
Però c'è del potenziale. Se sta roba continua così avremo dei fumetti istantanei on demand. Non so se la cosa é da considerare bella o brutta.
Forse divertente per i lettori ma pericolosissima per che li scrive e disegna.
I progressi fatti sono impressionanti.

Ha una certa coerenza grafica,  errori, almeno nella prima storia ne vedo pochi, la scritta Spinaci sul braccio di Popeye al posto dell'ancora, il glitch di Cuturdo  e ovviamente il dialetto  siculo alla Dean Martin. 
Però effettivamente mi pare renda più di alcuni disegnatori veri.
Sta cosa mi diverte ed impaurisce contemporaneamente.



12 commenti:

  1. Io m'immagino che tra una ventina d'anni, ma forse anche tra dieci, i device saranno delle robe arrotolabili a cui l'utente chiederà in qualche maniera (comandi vocali? digitazione?) di creargli una storia/filmato/fumetto/video/canzone con le caratteristiche che vuole lui, pagando la possibilità di utilizzare delle proprietà intellettuali come Topolino, Batman, ecc. Poi ovviamente chi non pagherà questo servizio troverà un altro sistema illegale per usarle comunque, come il via cavo statunitense che viene allacciato piratescamente. Gli autori non scriveranno né disegneranno più storie (o filmati, romanzi, libri illustrati, probabilmente interi film) ma ideeranno personaggi, proprietà intellettuali di cui vendere l'utilizzo come sopra. E ci saranno anche lì gli indipendenti e quelli afferenti alle major dei vari settori. Gli artisti torneranno a vendere principalmente le loro opere fisiche, perché all'oligarca russo o al magnate di Singapore o a quelli che saranno i nouveaux riches del futuro sai cosa gliene frega di avere un'opera riproducibile da chiunque: pagheranno al giusto prezzo l'originale, che sarà un pezzo unico. Chissà se c'azzeccherò.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un'ipotesi più che plausibile, il problema è che ci rinchiuderemo sempre di più in una bolla, tipo io che leggerò in eterno storie di Popeye e tu di Dago

      Elimina
    2. Come prospettiva non sarebbe male, poi a seconda dell'umore ci faremo comporre delle canzoni apposta e se avremo un paio d'ore da riempire chiederemo di crearci un film ambientato nell'universo di Matrix con Tomas Milian che interpreta Batman.

      Elimina
    3. Ecco mi hai dato un idea. Con Bombolo che fa il Pinguino

      Elimina
    4. Michela Miti o una giovane Pamela Prati?

      Elimina
    5. la Fenech!
      e Gloria Guida Batgirl
      Robin Alvaro Vitali... un passerotto... col fischio o senza?
      Joker Gigi Proietti... "me chiameno Giocher, sarà per il sorriso maggico!" (lui comunque come Mandrake vero e proprio lo vorrei vedere!)
      Banfi il Commisserio LoGordo

      daje, si scrive da solo!

      Elimina
    6. Perché limitarsi agli esponenti della commediaccia all'italiana, con l'IA puoi metterci dentro personaggi di fantasia, gente morta da secoli e di tutto di più!

      Elimina
    7. Eh ma a mel quel periodo filmico piace 😁

      Elimina
  2. cmq "Chi mancia spinaci... non paga pizzo!" è bellissima! Pare una pubblicità progresso anni '90, tipo quella con Dylan Dog o Diabolik contro l'abbandono dei cani :D :D :D

    RispondiElimina
  3. Andrea la Fenech l'ho messa già in Geppo mica poteva fare tutti i film lei (anche se a me sarebbe piaciuto). Per gli altri sono pienamente d'accordo 😁

    RispondiElimina