
Super Braccio di
Ferro prima serie
Come sappiamo, le storie di
Braccio di Ferro prodotte dall’editore Renato Bianconi, ed edite sull’omonima
testata, sono state, nel corso di quasi 35 anni di pubblicazioni, ristampate
molte volte su un numero esagerato di collane, alcune di lunga vita, altre
effimere. La collana Super Braccio di Ferro è stata la prima, e la più longeva,
collana di ristampe del forzuto marinaio. Si articola in due serie, la prima di
86 numeri, dal 1964 al 1972, e la seconda, di ben 277 albi, dal 1973 al 1994.
La prima serie nasce inizialmente come raccolta, e questo la rende
particolarmente interessante per i collezionisti in quanto possederne i primi
numeri consente di accedere ai primissimi, rari albi del mensile. Se non che,
nel tempo, i primi albi del Super sono diventati altrettanto rari, e quindi
sono molti gli appassionati che si sono interrogati su quali albi originali
sono raccolti in qual’altro numero del Super. E inoltre: il Super ha mai
pubblicato storie inedite? Questo articolo intende rispondere a queste domande,
andando a coprire il primo periodo di vita del Super Braccio di Ferro come
raccolta, e quello immediatamente successivo.