![]() |
Sono uscito commosso dalla sala, ci voleva un finale "degno" per la saga del primo robot Nagaiano. |
Già dalla sigla iniziale, quando sulla canzone originale passano i frames del passato di Koji e tutta la Mazinga crew, una valanga di ricordi devasta il tuo vecchio cervello. Pomeriggi assolati a vedere con gli amichetti su scassati tubi catodici le gesta del boilerone contro quel meraviglioso villain che è il Dottor Inferno.

In questo film i nostri amici, si perchè Koji, Sayaka, Jun, Tetsuya e Shiro sono amici nostri come quelli con cui giocavamo a nascondino, sono cresciuti come noi. Fa impressione vedere il furioso Rio Kabuto trasformato in un serio e compassato ricercatore. Jun è incinta di Tetsuya e Shiro è un adulto. Soltanto Boss, Nuke e Mucha sono rimasti gli stessi cafoni eroici e divertenti.

Non spoilero nulla della trama, adulta e poco adatta ai bambini nonostante l'abbondanza di fan service e le gag del Boss Borot ma se avete amato almeno un po' Mazinga dovete vedere questo film.
All'inizio il mecha design mi disgustava, ma poi vedendo il robottone in movimento e la cura con cui sono stai riproposti tutti (si tutti) i mostri meccanici mi sono rimangiato l'amaro ed ho assaporato i benifici del progresso.

In barba a tutte le statistiche nerdone, l'anime dimostra che Koji e Mazinga Z possono fare il culo a tutti. Un po' come lo Spiderman della Marvel, normalmente non il più tosto ma che in determinate circostanze mena anche Thor.

Visto l'andazzo di questo proseguo della serie originale degli anni settanta, perché di questo si tratta e non del solito remake, mi viene da pensare che non c'è posto nel cuore di Nagai per Goldrake ed Actarus, Non riesco a capire dove Daisuke e Grendizer potrebbero inserirsi in un eventuale futuro.

In barba a tutte le statistiche nerdone, l'anime dimostra che Koji e Mazinga Z possono fare il culo a tutti. Un po' come lo Spiderman della Marvel, normalmente non il più tosto ma che in determinate circostanze mena anche Thor.

Visto l'andazzo di questo proseguo della serie originale degli anni settanta, perché di questo si tratta e non del solito remake, mi viene da pensare che non c'è posto nel cuore di Nagai per Goldrake ed Actarus, Non riesco a capire dove Daisuke e Grendizer potrebbero inserirsi in un eventuale futuro.
L'unico cesso è l'Infinity del titolo di cui vedete sopra la fototessera.
Mi sono posto un dubbio durante la visione dell'anime,secondo voi è più potente l'energia Fotoatomica o i Raggi Getter?
Mi stupisce leggere che sia un sequel e non un remake...
RispondiEliminaTroppo cinema a ottobre per me (coi relativi costi), temo che questo film me lo perderò.
Lo devo ancora vedere, ma sono felice nel leggere che è un sequel
RispondiElimina