
Da molti denigrato ,
perché sostituto del grande
Magnus nel mitico
Alan Ford di
Max Bunker.
L'artista viene screditato
perché obbligato a replicare lo stile di
Raviola.
Cosa impossibile per chi ha
già uno stile definito e
prevalentemente realistico.
Lo stile "naturale" di
Piffarerio non c'entra nulla con quello di
Magnus.
Piffarerio disegnava egregiamente
Maschera Nera ed
El Gringo che erano
Bonellidi.
Disegnava
Milord che era un fumetto nero.

Disegnò anche la splendida
storia d'Italia a fumetti scritta da
Enzo Biagi.
Proprio adesso che ho ritrovato alcuni Eureka degli anni 70 sto leggendo una "riduzione" della rivoluzione francese scritta da
Luciano Secchi ed illustrata in maniera sontuosa dal buon
Paolo.
Fouché è un capolavoro.
Anche il suo esordio con i fratelli
Gavioli , pur se su
characters comici, era come stile , lontano anni luce da quello di
Magnus.Piffarerio ha il suo evidentissimo stile che va apprezzato.
