La Bianconi difference. Qui vediamo il partigiano Geppo contro "Hilter". Altro che l'oscar dato a Benigni per "la vita è bella". La storia I CANNONI DI LEGNO è sicuramente scritta da Alberico Motta e pregevolmente illustrata da Sandro Dossi. Ringrazio C Lillo Siracusa per avermi regalato Geppo 71 del 1980 e Luca Laca Montagliani per aver stimolato la mia atavica pigrizia invitandomi a postare la storia su FB. Mò tornate leggervi Topolino e Tex.
Al di là dello shock value per argomenti ora inaffrontabili nel fumetto per ragazzi (che tanto non esiste più) la storia è molto carina e divertente. Grazie, Salvatore, e grazie anche a Laca che ti ha ridestato!
RispondiEliminaIl problema vero é che il mondo reale esige che io lavori per potermi sfamare.
EliminaFottuto mondo reale :(
EliminaMa anche fottuto Blogspot che non mi ha ancora messo questo tuo post nel blogroll! Per fortuna mi arrivano gli avvisi dei nuovi post via mail.
EliminaMa tanto i miei post durano minimo na cinquina di giorni, prima o poi " spuntano"
EliminaResta comunque la seccatura di capire perché succede.
EliminaForse perché posto quasi sempre di pomeriggio?
EliminaBoh, mistero.
EliminaPurtroppo fatico a leggere i dialoghi, ma la storia l'ho riconosciuta, è stata ristampata su Geppo Story n° 9.
RispondiEliminaNotevole.
Allarga le immagini e scaricatela sul PC Gas
EliminaNon mi riferivo al post ma ai fumetti fotografati in genere da leggere su monitor, ultimamente. Comunque avendo la storia, posso rileggerla comodamente in formato "nativo". 😉
EliminaPS: paradossalmente, da smartphone dove sono ora, l'ingrandimento è nitido e non "sgranato" come su pc. 😮
Elimina