Cartoni in tivù era una rivista a fumetti degli anni 80 che proseguiva la testata Banda tv Ragazzi edita dall' Edizioni Tv Milano.
L'antologia conteneva fumetti ispirati dagli anime trasmessi dalle tv private in quel periodo. I manga italiani nascono per una questione di economicità, al contrario di adesso che costa meno tradurre che produrre , negli anni 70 -80 i diritti dei Manga erano più alti di quegli degli anime.
Era molto più semplice riproporre i personaggi con storie scritte e disegnate da artisti nostrani come Leone Cimpellin, Umberto Manfrin, ecc...
Qui vi mostro una storia disegnata in maniera egregia da Antonio Terenghi autore di Tarzanetto (vedi qui) , Pedrito el Drito e di moltissimi altri. Il personaggio è The Monkey , creato dal dio dei Manga Osamu Tezuka come parodia del famoso romanzo Saiyuki (viaggio in occidente).
Lo stile di Terenghi si sposa perfettamente ed è aderente allo spirito della serie animata.
Gustatevi questo Son Gokū tratto da Cartoni in tivù n.8 del 12/12/1980.




grazie come sempre per le info :)max
RispondiEliminaGrazie a te per la visita
RispondiElimina