Vintage di classe in edicola, non leggevo le storie di 
Michel Vaillant dai tempi dei meravigliosi 
Classici dell'Audacia  degli anni 60 della 
Mondadori.
Visto il costo "collezionistico" della vecchia collana mi sa che viro a questa bella ristampa economica allegata alla 
Gazzetta.
 
Creato nel 
1957 da
 Jean Graton per alcune storie brevi su 
Tin Tin , visto il gradimento del pubblico il pilota ottenne il  primo albo autonomo di grande successo nel 
1959.
In italia fù pubblicato a lungo sul 
Corriere dei Piccoli (poi  dei Ragazzi) e negli 
Albi Ardimento, altre edizioni furono realizzate più recentamente da
 Alessandro Distribuzione e
 Comic Art. 
La stessa 
Gazzetta della Sport aveva pubblicato la storia
 "San Francisco Circus" a puntate nel 
1979.
L'ultima volta che si è visto Michel in edicola è stato nei 
Classici del Fumetto Serie Oro n. 27 della Panini nel 
2005.Quello che ha sempre contraddistinto la serie è la cura maniacale nella realizzazione delle auto e dei circuiti con comparsate di piloti del mondo reale,credo che sia uno dei pochissimi bd sportivi (io non ne ricordo altri) che riesce ad appassionare, grazie alle trame "gialle" e alle splendide tavole, anche  chi non ha geni agonistici come me .
Il  film del 2003
 "Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant", tratto molto liberamente dalla storia   
'Un 13 in gara' è stato visto dai fans come un piccolo tradimento perchè  rispecchia poco la psiche del personaggio originario ma è stato gradito dagli sportivi per  le esagerate e 
fastnfuriose riprese.
Le  auto e i circuiti sono  tutto opera artigiana  di Graton senza l'utilizzo delle pratiche photoshoppose degli  artisti moderni quindi un opera dal design tecnico spaventoso, quello che sarebbe venuto fuori se 
PininFarina avesse deciso di fare il fumettaro.
Cito testualmente dalla campagna stampa:
Il fumetto è un esclusiva per Gazzetta: ogni albo, infatti, non contiene solo una storia auto-conclusiva ma contenuti editoriali extra inediti in Italia (storie brevi e testi di approfondimento).
Ogni mercoledì sarà in edicola un nuovo albo: i primi tre costeranno solo 1€, gli altri 2,99€.
La prima storia è interamente ambientata a Monza, ripercorrendo le emozioni e i luoghi simbolo dell’emozionante Gran Premio d’Italia.
 
Questa qui sotto è la riproduzione della macchina di Michel Vaillant 
realizzata da Chevrolet, che ha corso e vinto il WTCC di Portimao 
quest’anno.