13/01/15

Lupin VIII, manga e serie animata (1982)

Poster Promozionale

Eccolo qui il pronipote di Lupin III, targato 1982. La storia si svolge cinque generazioni dopo quella della serie originale e precisamente nel 22° secolo, all'incirca nell'epoca Doraemon. La cosa più sconvolgente è che Lupin in questa serie non è più un criminale ma un timido investigatore privato. Jigen ha le pistole di Capitan Futuro e Goemon, indossando un costumino alla "5 Samurai".  utilizza una spada laser come gli Jedi

11/01/15

La Brioche presenta Zuzzurro & Gaspare "Salve...sono il Titolo" disegni di Silver (1988) ***1/2




Pubblicato da Rizzoli, questo è il secondo libro con i deliziosi Zuzzurro e Gaspare disegnati da Silver. Ahimè non sono invecchiate benissimo le gags pubblicate nel volume, troppo legate al periodo di produzione. Le battute sono troppo eighties, riguardano spot, manie, programmi televisivi di quel periodo e molte non sarebbero capite da un lettore giovane. Io che son vetusto, invece, ho apprezzato questo viaggio nella memoria comica. Silver tratteggiava perfettamente sia Nino Formicola (Gaspare) che il compianto Andrea Brambilla (Zuzzurro), sembrava li avesse creati lui, in alcune tavole fanno anche la comparsata i personaggi della fattoria McKenzie in ruoli diversi da quelli usuali interpretati nel mondo di Lupo Alberto

09/01/15

Ugo Pirro: Soltanto un nome sui titoli di testa (i felici anni Sessanta del cinema italiano) - Einaudi Tascabili 582 - 1998****


Per sapere chi era Ugo Mattone in arte Pirro fate un salto su Wikipedia.
Mai titolo fu più forviante per un libro. Tutto erano tranne che felici gli anni sessanta del nostro cinema, fortemente politicizzato e come adesso in mano ad una casta forte e gelosa. Un periodo in cui il Neorealismo era per il cinema italiano una prigione stilistica dalla quale non si poteva fuggire e dove era complicato poter produrre un film che parlasse male dell'esercito italiano e gli orrori perpetrati in Grecia dai nostri soldati durante la seconda guerra mondiale, in barba al plasticoso Mediterraneo di Salvatores. Scoprirete che molte pellicole accreditate a taluno non lo erano realmente. Ci sono Fellini nascosti, il flop degli esordi cinematografici di Alberto Sordi. Si parla di Vittorio De Sica, della Magnani, Zavattini, Monicelli, Pasolini e la Mangano.

07/01/15

Devilman Saga, le prime immagini del nuovo lavoro di Go Nagai.


Se avevate dubbi sul fatto che Go Nagai  terminerà o no Grendizer Giga, rafforzateli. Sul primo numero 2015 del nipponico Big Comic è iniziata una nuova saga del  "Grande Uomo Diavolo".

06/01/15

Luca Montagliani, cosa ne pensa di "Da Braccio Di Ferro a Provolino"...(e tante altre cose sul fumetto umoristico italiano)




Avevo fatto uno scambio "culturale" con il buon Laca, il mio libro Bianconi in cambio del Cucciolone di Rebuffi. Mr. Annexia ha colto tutto lo spirito ed il cuore di queste operazioni per noi custodi del ricordo:


"Oggi ho letto per intero il volume “Da Braccio di Ferro a Provolino”. Di sottofondo i primi dischi di Pino Daniele, doveroso omaggio alla sua indispensabile, ironica malinconia. Ho passato un bel pomeriggio. Ho sorriso diverse volte e scoperto diverse cosette curiose.
Il libro di Salvatore Giordano è necessario.
Necessario per diversi motivi. Nel marasma del fumettomondo (si si, lo chiamano così da diversi anni), pieno di sparate, urla, graphic novel e centinaia d’indispensabili capolavori (opinabile, soggettivo, ironico?), un volume del genere bisognava farlo. Doveva esistere. Un piccolo grande lavoro d’archivio, scritto di stomaco e di cuore, senza la pretesa di essere esautivo o illuminato saggio di millemila pagine. 

05/01/15

15 assurdi prodotti venduti per corrispondenza dalla Honour House Prod. Corp. negli anni settanta

Honour House Prod. Corp. era una delle sorelle americane della nostrana Same Govj, ma i prodotti venduti sui giornalini U.S.A. battevano per follia e pericolosità le cialtronate che erano pubblicizzate su Diabolik ed il Monello. Partiamo con questa carrellata di follie che ho trovato su "Magilla Gorilla" n.2 del 1971 pubblicato da Charlton.


Avete sempre pensato che Xavier sia più figo di Gambit? Questo è quello che fa per voi, Skin Head Wig, ottimo per fare il cosplay di Edi, l'aiutante di Archimede Pitagorico, alla prossima Lucca Comics.


Lo spam con Raoul Bova che vi promette di guadagnare un fantastiliardo al giorno è roba per utonti. Eccola qui la vera soluzione alla "crisi". Il Money Maker. Infila un pezzo di carta bianca e dall'altro lato della macchinetta esce un bel dollarone.


Joy Buzzer, le origini di Electro


I sempre classici occhiali a raggi X, l'invenzione più desiderata da tutti gli uomini della terra e che gli scienziati si rifiutano di produrre. Se esistessero sul serio penso sarebbero l'oggetto più venduto di tutti i tempi in barba agli smartphone.