16/04/25

Pocket Mad: Spia contro Spia (Edizioni B.S.D.) 1990 ****



Io ho conosciuto MAD Magazine negli anni novanta grazie ad edizioni B.S.D. anche se era la terza volta che si tentava di pubblicare in Italia (dopo Williams e Elfo) la rivista umoristica cult statunitense.
Tra i vari fumetti di MAD c'erano le storie mute di Spy Vs Spy di Antonio Prohías, una delle strisce a fumetti più iconiche e longeve pubblicate. 
Nata nel 1961 era una specie di cartoon Warner Bros violento e dissacrante che prendeva in giro la "guerra fredda", dove non c'era un personaggio buono ed uno cattivo, nonostante il colore nero e bianco dei protagonisti.

15/04/25

Sam Cobean: "Vedo Nudo" un diario piccoloborghese in 174 vignette-Garzanti 1975 ****



Ho avuto l'onore in una di queste serate di leggere questo "Vedo Nudo" di Sam Cobean. Anche il rispettabilissimo Aldo Garzanti, ahimè, per vendere qualche copia in più dovette inchinarsi ai titoli pruriginosi  acchiappa pubblico in voga  negli anni settanta. Il titolo originale é un più ambiguo  "The Naked Eye" ma siccome nel 1969 era uscito in Italia il film con Nino Manfredi "Vedo Nudo" probabilmente Garzanti approfittò di questa similitudine forzata per attirare gli italiani che dovevano prendere il treno, avevano fretta e agguantavano la prima cosa vagamente "sensuale" in edicola per poterla leggere in viaggio.

14/04/25

Retronika Alternative Universe 3: Popeye contro la Mafia


Ho chiesto a Chatgpt di ambientare una storia di Popeye che combatte la mafia in Sicilia. Beh secondo l'intelligenza artificiale la trinacria è un frullato di ricotta, parmigiana e mafia

12/04/25

Storia completa: L'orologio della morte da "La maledizione di Harappa" 1974


Vi propongo : L'orologio della morte, storia che mi colpito molto tratta da "La maledizione di Harappa" , pocket del 1974 dell'edizioni il Picchio che contiene storie  da Tales from the Crypt, The Vault of Horror, The Haunt of Fear, Tomb of Terror, Fantastic Fears, Adventures into Terror, Chamber of Chills, Beware, Weird Horrors, Horror from the Tomb ecc...

11/04/25

Retronika Alternative Universe 2: Geppo il film con Paolo Villaggio



Titolo del film: "Geppo: Il Diavolo Buono" (1983)
Regia: Neri Parenti
Durata: 96 minuti
Genere: Commedia demoniaca

Trama:

Geppo (Paolo Villaggio), il diavolo buono, lavora negli uffici infernali dove l’unica cosa che brucia è la pazienza. Mentre Belzebù (Gigi Reder) tenta disperatamente di renderlo più cattivo, Satana (Umberto D’Orsi) si preoccupa della reputazione dell’Inferno ormai diventato una barzelletta anche per il Paradiso.