13/05/25
Rassegna di vignette dell'Intrepido che non fanno ridere (anni 1963-64)
19/03/21
La grande guida a Super Braccio Di Ferro prima serie (di Lorenzo Terranova)
Super Braccio di
Ferro prima serie
Come sappiamo, le storie di Braccio di Ferro prodotte dall’editore Renato Bianconi, ed edite sull’omonima testata, sono state, nel corso di quasi 35 anni di pubblicazioni, ristampate molte volte su un numero esagerato di collane, alcune di lunga vita, altre effimere. La collana Super Braccio di Ferro è stata la prima, e la più longeva, collana di ristampe del forzuto marinaio. Si articola in due serie, la prima di 86 numeri, dal 1964 al 1972, e la seconda, di ben 277 albi, dal 1973 al 1994. La prima serie nasce inizialmente come raccolta, e questo la rende particolarmente interessante per i collezionisti in quanto possederne i primi numeri consente di accedere ai primissimi, rari albi del mensile. Se non che, nel tempo, i primi albi del Super sono diventati altrettanto rari, e quindi sono molti gli appassionati che si sono interrogati su quali albi originali sono raccolti in qual’altro numero del Super. E inoltre: il Super ha mai pubblicato storie inedite? Questo articolo intende rispondere a queste domande, andando a coprire il primo periodo di vita del Super Braccio di Ferro come raccolta, e quello immediatamente successivo.
23/02/21
Dall'aranciata al Barbera: l'evoluzione di Trinchetto (di Lorenzo Terranova)
![]() |
La primissima apparizione di Trinchetto in un albo Bianconi |
Braccio di Ferro Cosmo N. 3 ha ristampato la bella storia "Il vecchio e il mare", con protagonista Trinchetto, che oltre al titolo "ruba" al racconto di Hemingway anche il finale con il pesce che viene divorato e di cui rimane solo lo scheletro.
In occasione di questa ristampa, questa storia ha sollevato in qualche lettore membro del gruppo Facebook “Quelli che vogliono Braccio di Ferro di nuovo in edicola” il sospetto di una "censura postuma", ovvero di un adeguamento al "politically correct" imperante, per la presenza dell'aranciata invece del barbera come bevanda oggetto del desiderio di Trinchetto.
21/01/14
Le meraviglie di Ebay: Il Mago di Oz (Collana Folletto) di Magnus in prima edizione (1964)
Nel 1964 Roberto Raviola illustrò il racconto di Lyman Frank Baum per Malipiero.
Il segno del maestro era di gran lunga superiore a quello grottesco che avrebbe utilizzato per quasi tutto il resto della sua carriera di fumettista. Chissà perchè abbandonò il tratto morbido e le chine delicate che potevamo vedere anche nei primissimi albi di Kriminal.
01/03/13
Soldino n.20-25 settembre 1964-lire 100-Edizioni Bianconi****
08/02/13
Kriminal n.4 –Poker per un cadavere-2 Novembre 1964-Editoriale Corno-Lire 150****
![]() |
Antò fa caldo... |
![]() |
Sherlock Holmes in azione! |
![]() |
chi fa la spia non è figlia di Maria |
![]() | |
Kriminal si bulla |
![]() |
le corna a me! Bottana industriale! |
altre reviews di Albi di Kriminal:
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-332-tre-teste-in-pericolo-18.html
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-356-4-maggio-1972-il-nemico.html
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-333-il-misreo-della-queen.html
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-336-16-dicembre-1971-lidolo.html
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-357-10-maggio-1972-terrore.html
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-360-qualcuno-ha-tradito-31.html
http://retronika.blogspot.it/2011/03/kriminal-120-gran-gala-sulla-laguna-12.html
una mia idea sul personaggio (uno dei primissimi post)
http://retronika.blogspot.it/2009/11/kriminal.html
Le meravigliose Gallery di Luigi Corteggi
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-cover-gallery.html
http://retronika.blogspot.it/2011/02/kriminal-cover-gallery.html
non sia mai passi qualcuno di nuovo
19/05/12
Pierino n.10 Ottobre 1964 lire 80 Edizioni Bianconi****
Molto e più approfonditamente se ne parla nel fantastico blog di Chico.
La serie di Pierino è composta da 19 numeri pubblicati tra il 1963 e il 1964.
Veniamo alle storie tutte disegnate e probabilmente scritte da Alberico Motta.
1) Il mostro del lago: Pierino e il capitano Barbanera (uno dei comprimari fissi) aiutano lo scozzese Mc Shellin a truffare i danarosi turisti che vengono a vedere un mostro di Loch Ness gonfiabile (altri tempi). Il finale è moralmente corretto ma viene tirato proprio per i lacci delle scarpe e probabilmente sotto costrizione fisica dell'autore (che ricordiamoci era anche l'autore del cattivissimo Nerone )***
2) Il terrore del ring: La zia Mary (signora Rosa, Zia Zeffira, dama benefica, signorina Caterina) combatte sul ring contro il campione Sonny Listok per la parità dei diritti tra uomini e donne ma fugge impaurita davanti al sorcio Squitt. Storia sessista pubblicabile su For Men Magazine ***
3) Il re della foresta: Qui abbiamo come protagonista Hugo, una sorta di cavernicolo con il corpo di Tiramolla. Il personaggio non ha una grande personalità ma proprio per questo permette libertà creativa a Motta nelle costruzione della storie. Questa avventura comprende cannibalismo, pigmei in scatola e contrabbando di animali in via di estinzione , un must!****
Lo sgorbietto Pierino divenne in seguito il fighetto Niko per piacere ai più.
L'albo non si trova facilmente ma l'acquisto non comporta aumento dello spread e innalzamento del debito pubblico.
bonus:
06/02/11
Albi dell'intrepido n.950-31 marzo 1964 -0:15 ora del destino ***

Pulp avvincente con non pochi colpi di scena.
Belle le tavole di Carlo Cossio, uno stile molto americano.
Contiene anche:
La seconda ed ultima parte del Vendicatore di Sherwood (meno avvincente di quel che mi aspettassi).
Il mitico Pedrito el Drito di Terenghi
Tarzan di Hogart
La puntata VIII di Cuore d'Argento.
Non più di 4 euro se perfetto (il mio non lo è).
Consigliato.***
04/02/11
Albi dell'Intrepido n. 949 -24 marzo 1964-Giustizia nell'ombra ***

Bella copertina di Marcarini e storia disegnata da Dauro.
Una vicenda talmente folle che fa sembrare semplice la trama della soap opera Beatiful.
Aviatore crede di essere tradito.
Il Padre dell'aviatore lo crede una spia e tenta di ucciderlo sabotandogli l'aereo.
Ma Il povero aviatore non è ne cornuto ne spia ...
Completano l'albo:
La prima parte de "Il vendicatore di Sherwood" (sembra interessante...il ritorno di Robin Hood a 10 anni dalla sua morte).
La VII Puntata di "Cuore d'Argento" storia d'amicizia tra aquila e pellerossa.
Tarzan di Hogart e Pedrito el Drito di Antonio Terenghi.
Si trova a non più di 4 euro
consigliato ***