FPM editore, che chiamò a raccolta quasi tutti gli autori Bianconi per il Topo Gigio degli anni novanta (un numero è recensito qui) aveva la sana abitudine di citare tutti gli autori coinvolti nella stesura di un albo, compresi quelli che disegnavano le copertine. In questo post di Lorenzo Terranova e Elisabetta Sangalli gli autori (ed ovviamente anch'io) si chiedevano chi fosse il misterioso "RB".
Visualizzazione post con etichetta fpm editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fpm editore. Mostra tutti i post
26/01/14
26/11/12
Topo Gigio anno 2 n.8 1995 lire 3500 FPM editore***1/2


Recensiamo:
1) Topo Gigio in acqua alta a Venezia: antica rivalità: testo e disegni di Danilo Grossi: Il versatile Danilo Grossi ( sessantenne veneziano che ha disegnato di tutto: fumetti zozzi,spiderman,warner bros ecc...) usa il pretesto di una storia gigiesca per raccontarci l'antica rivalità che nella serenissima incorre tra nicolotti e castellani ***

2) Giochi di Sandro Dossi
3) Topo Gigio in paura di sognare: testo e disegni di Sandro Dossi: Gigio fa sogni splendidi mentre Rosy vive le notti come le vittime di Freddy Krueger. La topina non può dormire, pena incredibili incubi con gatti apache o "Er meyo degli incubi". Il topo eroe con la sua matita magica combatte e sconfigge gli emissari di Sandro Dossi/Wes Craven ed ha la meglio sugli incubi . Un Dossi freudiano***

4) Lezioni di lingue disegnate da Pierluigi Sangalli

5) Topo Gigio e la leggenda del Tè-autore (?) ...dal tratto sicuramente qualcuno che conosciamo: Rosy sotto l'effetto di gas allucinogeni conosce le origini del famoso infuso rivivendo una leggenda indiana. Peccato non abbia individuato l'autore perchè è una delle storie più carine dell'albo***

6) Carmen-una vera serenada: testo (ne sono quasi sicuro) e disegni di Umberto Manfrin: Grande ed immenso Manberto. Carmen è uno degli ultimi personaggi creati dal folle e compianto genio, adoravo l'autore mi ha sempre dato l'impressione di fregarsene della commerciabilità di una storia, le sue tavole trasudavano follia pura, nulla c'era di razionale e nulla poteva essere dato per scontato. Provate a recuperare ad esempio le storie di Ullaò (il cagnolino-clone di Tiramolla) e sappiatemi dire. La gallinella Carmen è protagoniste di storie pazze tutte in simil spagnolo-veneto manfrineggiante. Tutti gli esseri umani in questa storia hanno le gambe da pollo e la sceneggiatura parla di serenate poco gradite. Puro delizioso
delirio (voto non oggettivo) *****

7) vari redazionali di Sangalli e Dossi

8) mi scappa da ridere, vignetta che dalla firma credo di Lorenzo Bartoli

9) Strips di Oscar di Angelo Scariolo-Lettori cari leggete la scheda della Fondazione Franco Fossati.
Scariolo è un altro "grande classico" dal tratto splendido ma poco conosciuto, ha disegnato anche quattro storie di Geppo (urge ricerca ed approfondimento).

10) Topo gigio e il pesce d'aprile: testo e disegni di Luciano Gatto: Gigio e I pesci dell'acquario comunale vanno in gita alla ricerca del pesce d'aprile perso da Rosy. La canzone preferita dai pesci come tutti sanno è quel mazzolin di fiori :-D. I pinnati e il sorcio trovano l'unico e vero pesce d'aprile del mar dei sargassi e tutto finisce bene come nelle storie del signor Bonaventura di Sto. Deliziosa come una frittura mista mangiata sul balcone di un ristorante vista mare****

11) L'oroscopo disegnato da Sangalli

12) Topo Gigio nell'arte: "Le déjeuner sur l'herbe" di Edouard Manet con un ospite particolare

Bonus spot:
La pennotta di Topo Gigio

La pubblicità de "I Gagliardi Coccobulli" della Kinder (da un pò ho anche il trip delle sorpresine per le gioie della famosa soffitta Retronika)

L'albo e la serie valgono la pena di una recensione così lunga?
Secondo me sì, perchè è arrivato (almeno per me) il momento di approfondire autori interessanti come Angelo Scariolo e Danilo Grossi, perchè Gigio FPM è uno degli ultimi fortini della "resistenza italiana antidisneyana" (in senso buono anch'io leggo con piacere Paperino e compagni) e perchè bisogna approfondire e ricercare il tragitto delle stelle bianconi dopo l'implosione editoriale.
Iscriviti a:
Post (Atom)