Happily Ever After. Snow White's Greatest Adventure è stato girato nel 1988 ed è un altro sequel non ufficiale della Filmation . La casa cinematografica aveva ricevuto persino una diffida da parte della Disney. Nella prima versione americana del film , infatti, non esiste alcun riferimento a Biancaneve nel titolo. Inutile tentare di spiegarsi quando e come la Disney abbia pagato i Fratelli Grimm per ottenere i diritti della favola. In questo cartoon le novità vengono rappresentate da "Le sette Nane" , cugine dei nani classici ed il malvagio "Lord Malizia" (non doppiato da Cristiano Malgioglio) fratello della strega. Il nome delle nane è Fangosa, Radiosa, Bocciola, Marina, Selvaggia, Lunella e Fulminella. Nel 1990 il titolo del film ritornò quello che doveva essere in originale: Snow White and the Realm of Doom
Pinocchio and The EmperorOf The Night aka "I sogni di Pinocchio"
Acido ed anomalo come tutta la produzione degli anni 80 della Filmation.
Animazioni da urlo.
Importato in Italia con il titolo " I sogni di Pinocchio" e trasmesso ogni tanto sulle tv locali.
Dark come come un film di Tim Burton e violento come il Kashi no Ki Mokku Giapponese.
La trasformazione di Pinocchio Bambino in Burattino, in questo "spin off " non autorizzato dalla Disney, è dolorosa quasi quanto quella del Licantropo vista in "Un Lupo Mannaro Americano a Londra" .
In Portogallo venne importato come "Pinochio 2".
Ho degli splendidi ricordi dei cartoni animati della Filmation Associates. La casa di produzione animata fondata nel 1963 nonostante la quantità di prodotti sfornati , riusciva ad ottenere una qualità che i concorrenti potevano soltanto sognare. I produttori erano Lou Scheimer e Norm Prescott. I cartoni animati della Filmation erano spesso non opere di nuova creazione ma trasposizioni di Telefilm , Film o Fumetti che avevano molto successo. Nonostante il riutilizzo alla "giapponese" di alcune inquadrature e situazioni, l'utilizzo del rotoscope (lo stesso utilizzato successivamente in videogames come Prince of Persia o Flashback), la modellazione in 3d di alcuni veicoli e gli sfondi dipinti davano un tocco curato e riconoscibile alle animazioni. Vista la gran mole di materiale prodotto dividerò in più parti quest'articolo sperando di far cosa gradita alla vostra soffitta cerebrale.
Che la carrellata abbia inizio.
Flash Gordon, una delle versioni migliori.
Tarzan , fedelissimo alla versione a fumetti
Jerry Lewis
"Archie's TV Funnies" una sorta di Supergulp Americano con molti mini cartoons di striscie sindacate famosissime come Dick Tracy, Brumilda, Bibi e Bibò, Arturo e Zoe ecc...
Fat Albert (Albertone) da cu è stato tratto un paio di anni fa un film Live
La Turchia ama i fumetti di Sergio Bonelli, tanto da aver prodotto più film apocrifi dei personaggi di punta degli anni 70. Oltre al Comandante Mark, esiste una trilogia dedicata a Zagor che comprende:
Zagordel 1970 con regia di Mehemt Aslan (che di Zagor porta soltanto il nome ma è uno spaghetti western)
Zagor kara korsan'in hazineleri(Zagor - L'Oro del Pirata Nero) del 1971 interpretato da Levent Cakýr ( lo spirito con la scure)con regia di Nisan Hançer
Zagor kara bela (Zagor - Il Guaio Nero) del 1971 interpretato daLevent Cakýr ( lo spirito con la scure)con regia di Nisan Hançer
La Onar films ha riproposto i dvd degli ultimi due di questi cinecomics.
Qualche nudo gratuito, cosa mai vista nel fumetto, ed un attore che impersona Cico in maniera egregia.