09/06/14
Ancora il misterioso disegnatore Bianconi, questa volta alle prese con Poldo
Gaspare Pero mi ha inviato quest'immagine tratta dalla storia "Gli slogan pubblicitari" pubblicata su BdF 261. Il disegnatore è lo stesso di questo post sul Gigante Grissino.
08/06/14
Ebbene sì...i fumetti per bambini esistono ancora grazie a Carlo Panaro e Luciano Gatto
Non sono deliziosi?
C'è chi crede ancora, per fortuna, al sano fumetto per i bambini, sfornando addirittura personaggi nuovi.
Bravi Panaro e Gatto.
06/06/14
Lo Scontro Di Titani di Geppo: "L'isola della Medusa" (di Sandro Dossi)****
Il meraviglioso film di Desmond Davis del 1981, graziato dai curati modelli animati a passo uno di Ray Harryhausen, ha ispirato Sandro Dossi per questa bella storia che ho trovato ristampata su Super Geppo n.21 del 1996. Il posto di Andromeda viene preso dalla bella Fiammetta rapita da un'enorme avvoltoio che la porterà nell'isola della Medusa.
30/05/14
Scoperto il cognome di Beppe
Gaspare Pero ha beccato il cognome del personaggio di Giorgio Rebuffi nella storia "Il certificato" che apre Tutto Cucciolo n. 195 del 1983
29/05/14
Risposta alle domande sugli E-Book del Braccio di Ferro di Pier Luigi Sangalli
Elisabetta Sangalli mi ha inviato le risposte ad alcune domande che avete fatto in questo post
Buona lettura.
Rispondo innanzitutto a gas75 10 febbraio 2014 09:40
ca. l'impossibilità di leggere gli ebook solo on line. Da smartphone l'account Amazon non visualizza l'acquisto perché gli smartphone Android sono abilitati da Amazon per la
lettura dei kindle ebook. Inoltre Amazon fornisce gli emulatori certificati kindle per la
lettura degli ebook su altri dispositivi (ad es. Mac, PC, Nokia, Iphone, Ipad e
altri). Amazon per tutelare i diritti di copyright inserisce il controllo drm;
naturalmente i file per la lettura degli ebook non possono essere file pdf perché verrebbero
copiati worldwide e quindi commercialmente non avrebbe senso. Inoltre, la redazione
si è premurata di programmare 2 tipi di file ebook x consentire la miglior visione e
lettura sia sui lettori digitali in b.n. sia su quelli a colori.
Le chicche di Gerardo: un misterioso Maggiolino firmato Gold(?)
Da un Trottolino del 1953 il nostro Palladino tira fuori questo "Maggiolino" senza nome disegnato con tratto morbidissimo da un misterioso autore che si firma "Gold". Chi sarà mai il fumettaro celato dietro questo pseudonimo?
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




