26/02/25

Anche all'inferno la corazzata Potemkin è una cagata pazzesca


Negli anni ottanta la fantozzizazione di Geppo in mano a Sandro Dossi era ormai cosa fatta.
Sarebbe stato bellissimo un film sul diavolo buono interpretato dai compianti Paolo Villaggio nel ruolo del protagonista e Giuseppe Anatrelli (Calboni) nel ruolo di Satana.
Su questo Gran Geppo del 1981 ho trovato questa storia piena di citazioni dotte, dubito che negli albi Disney dell'epoca si parlasse di Eisenstein con tanta disinvoltura.

24/02/25

Retronika PIN Up la Mater Lacrimarum Ania Pieroni


Vattelapesca da dove avevo ritagliato ste foto. Non è stata un' attrice attivissima la Pieroni, ma credo di aver visto tutti i film che ha interpretato, il suo sguardo bucava lo schermo. Forse è più famosa per la sua storia con Bettino Craxi e questo è un vero peccato. 

20/02/25

Ho scoperto il segreto di Giucas Casella


Certo che nelle riviste degli anni settanta si vendeva di tutto, ho trovato questo "tavolo magico" in un vecchio Monello. La cosa più magica è che si può trasformare anche in un tavolino vero all'occorrenza 😁. Costava pure un botto 12900 lire che sarebbero 125,34 € di adesso. C'erano pure 1500 lire di spedizione. 

10/02/25

Un Tetris da un milione di dollari


Verso la fine degli anni '80, prima dell'uscita del Game Boy, Nintendo acquisì tutti i diritti esclusivi su Tetris, sviluppato da Alexey Pajitnov, per la sua console portatile. A quel tempo, la Sega aveva già rilasciato una versione arcade di Tetris per il Mega Drive, la sua prima console a 16 bit. Tuttavia, poiché i diritti del gioco furono trasferiti a Nintendo, Sega non fu in grado di mettere in vendita la sua versione di Tetris.

08/02/25

BRACCIO DI FERRO CLASSIC SERIE ORO – VOL.1****"


Ho aspettato quarant'anni, anno più anno meno. Mi da una strana sensazione avere tra le mani qualcosa che ho desiderato così tanto ardentemente. Vorrei avere una macchina del tempo in cui infilare il mio artrosico corpo che ha superato il mezzo secolo per  tornare  nei primi anni ottanta. La prima cosa che farei è rintracciare il piccolo Salvatore, sicuro di trovarlo in biblioteca o in edicola e dirgli "lo faranno".