12/12/13

Anni settanta: L'amore é...di Kim Casali


Chi non ricorda queste icone pop che imperversavano su miliardi di gadget?
Con i due hippies nanetti nudisti credo di avere avuto anche qualche t-shirt (da bambino ti veste la mamma incurante delle sberle che possono darti i bulli della scuola elementare) .
Credo che insieme al simbolo "peace" rappresentino un decennio rivoluzionario e mentre li ritenevo melensi già da poppante ora m'ispirano tenerezza e speranza.
Sono prodotti commerciali ovvio, però il messaggio d'amore che veicolavano, adesso, sembra qualcosa di lontanissimo e irrealizzabile.

11/12/13

Quando il Giornalino compiva 50 anni (Per gentile concessione di Antonio Marangi di Sbam! Comics)




Come ha ricordato padre Stefano Gorla nella nostra intervista, nel 2014 Il Giornalino compirà 90 anni. Negli archivi segretissimi di Sbam! abbiamo scovato l’albo celebrativo di un precedente anniversario importante della rivista per ragazzi, quello dei 50 anni, uscito l’8 gennaio del 1974. Costava 150 lire (circa 8 centesimi, specifichiamo per i giovani nati sotto l’euro) e si apriva con un articolo-amarcord – impaginato con la grafica di inizio Novecento – di “zio Giocondo”, antenato del più recente zio Giò.

10/12/13

Differenze ed evoluzioni…in cosa differisce il mondo di Popeye da quello di Braccio Di Ferro?




E’ vero che il cast di characters utilizzati dall’editore Bianconi era quello del King Features Syndicate ma possiamo dire che abbiamo a che fare realmente con gli stessi personaggi?
L’universo spinacico italiano è una dimensione a parte con leggi e modi diversi, oserei azzardare l’ipotesi di un vero è proprio universo alternativo a quello classico.
Partiamo dal protagonista principale:

Popeye/Braccio Di Ferro
Segar aveva definito il marinaio come sgrammaticato, naturalmente forzuto, indistruttibile, dal cuore d’oro ed incapace di malmenare un donna.

06/12/13

Recensione per C4C comic-BATMAN – COS’È SUCCESSO AL CAVALIERE OSCURO? (Deluxe)


Visto che leggo anche tanta roba nuova e non mi andava di aprire un altro Blog ho deciso di virare le mie recensioni "sul presente" a  C4C comic , sito di news sui fumetti  molto interessante e curato.
Dovrei scrivere una recensione alla settimana, anche perchè ho Retronika da coccolare.

04/12/13

Personaggi: da Tv Junior: Andy Tramp, vagabondo zozzone

Anvedi er vecchio...tocco di classe la tetta che cala sul fumetto della vignetta in basso

Leggevo Tv Junior n.22 del 1980 e questo fumetto scritto da Sergio Trinchero e disegnato da Arnaldo Orazi, tipo che ha lavorato per Disney e anche per Fix und Foxi, mi ha lasciato così :-O
Non che io sia un bigottone ma quel gran pezzo di Ubalda con la frusta non era un pò troppo audace per un giornalino che conteneva anche storie dell'Ape Maia?