10/02/11

Popeye 96 -Settembre 1989 ****


Un numero della terza serie di ristampe.

1) Una Gallina Colossale: Chiken Park di Jerry Calà in salsa sganassoni. Un enorme Gallina mutata dalle radiazioni semina il panico tra gli abitanti di un isolotto. Pollozilla avrà a che fare con il mangiaspinaci***
2) Pranzo di Nozze: Deliziosa storia di Poldo imbucato ad un matrimonio molto all'italiana, con parenti che litigano per la squadra di calcio e scambi di persona*****
3) L'acchiappanuvole:Il gigante Grissino si annoia e mette nei guai il metereologo colonello Pernacchia***
4) Minaccia Taurina:Bacheca e Timoteo creano un Toro Colossale da far combattere contro Braccio di Ferro. Il cornutone pompato avrà quel che si merita****
5) Pisellino rapito: Questa volta Trinchetto si comporta da vero fetente, rapisce Pisellino per 10 miserabili dollari, poi credendo l'infante morto, sbranato da un orso, tenta il suicidio.Viene salvato da Braccio di Ferro e promette che non berrà mai più vino (immaginate il finale). La mia storia preferita dell'albo *****
6) La canna bucata: piccolo riempitivo con protagonista Pisellino ed Olivia. Il remake dell'Innaffiatore annaffiato dei fratelli Lumière **
7) L'uomo dell'anno: Timoteo diventa cronista specializzato sull'uomo dell'anno Popeye.
Anticipa le notizie perchè le provoca****

I disegni mi sembrano tutti di Pierluigi Sangalli
I redazionali ed i giochi di Mario Sbattella

In condizioni perfette vanno bene 3 euro.

Straconsigliato.

08/02/11

Kriminal 360-Qualcuno ha tradito-31 maggio 1972 ****


Il primo dei numeri "rossi".
Gli albi furono chiamati cosi perchè l'illustrazione di copertina, adesso di Magnus ,veniva incorniciata di rosso.
Numero chiave perchè termina l'era delle copertine meravigliose di Luigi Corteggi.
A mio avviso , pur amando Magnus, un passo indietro dal punto di vista qualitativo.
La storia invece è un piccolo capolavoro , con delle splendide tavole di Giovanni Romanini , il migliore "clone" di Magnus.
L'avventura narra di un rapina mal riuscita di Kriminal e Lola , perchè traditi ed intrappolati in una retata dell'ispettore Milton.
L'umanità di Tony Logan si evidenzia nelle sue sconfitte, una lacrima scorre sul suo viso durante la ricerca della dispersa e ferita Lola e per il sospetto sul fedele Shan-Ton .
Max Bunker è in stato di grazia e non tira via una storia di routine, approfondendo e delineando le differenze tra la sua creatura teschiata e l'algido Diabolik.


Essendo un numero chiave , l'albo in condizioni edicola arriva anche a 35 €

Avvincente e consigliatissimo****

Kriminal 357-Terrore a Stoccolma-10 maggio 1972 ***


Numero di denuncia sociale.
Max Bunker contro la chiusura dei manicomi.
Un folle , durante un convegno di psichiatri a Stoccolma, uccide un bel pò di gente con una pistola a gas cianuro.
Il pazzo scambia i passanti per questurini che intendono riportarlo in manicomio.
Letta così sembra la trama di un numero di Alan Ford...invece mi ha affascinato.
Tavole pessime di Leo Lombardi, se fosse stato disegnato da Romanini o Piffarerio, l'albo avrebbe avuto ben altro impatto.

Il fumetto si trova in condizioni perfette ad una ventina d'euro.

comunque consigliato ***

Kriminal 356--Il nemico sconosciuto-4 maggio 1972 **


Disegni di Frank Verola.
Un pò melenso.
Bello scontro finale con un ricattatore.
Sotto la media
Tavole appena passabili.

Si trova a 20 € in condizioni perfette
Solo per appassionati.

07/02/11

Kriminal 336 -L'idolo d'oro-16 dicembre 1971****


Un avventura "politically correct" .
Anthony Logan nelle insolite vesti di castigatore di torti.
I buoni selvaggi, defraudati ed uccisi da bianchi corrotti, vengono vendicati dall'assassino vestito da scheletro.
Kriminal rinuncerà al grande idolo d'oro per ottenere un premio ancora più prezioso...
Una storia che ho molto apprezzato.

In condizioni perfette è una albo da 20 euro (gli ultimi numeri di Kriminal avevano tirature più basse )

Consigliato ****

06/02/11

Kriminal 333-Il mistero della Queen Elizabeth-25 novembre 1971 ***


Ritmatissima ricerca di un diamante su una nave da Crociera.
Molto divertente.
I disegni sono firmati Titto.
L'albo in condizioni d'edicola si trova intorno ad una ventina d'euro (molto meno in condizioni da lettura)
Consigliato***