18/06/13
Walt Disney's Bambi - L'adattamento manga di Osamu Tezuka (parliamo anche di Topolino e Paperino)
Mi attengo a quello che ho capito con il traduttore di Google utilizzato sui siti Jappo.
Nonostante la prima cinematografica del Bambi disneyano avvenne in U.S.A. nel 1942, il dio dei Manga ebbe l'opportunità di vederlo in Giappone soltanto nel 1951.
E' ARRIVATO IL DOSSIER DI BIG ROBOT!
Il gentilissimo Joe7 un mesetto fa mi aveva chiesto se era possibile un contatto con Alberico Motta per un Dossier sul robottone nazionale della Bianconi. Il maestro è stato ovviamente disponibile ed è nata questa cosa qui che ritengo interessantissima.
17/06/13
Una meravigliosa storia completa di Giorgio Rebuffi del 1954 "Fungolino nel paese degli indovinelli"*****
Oooooh torniamo in territorio italiano ed occupiamoci di questo piccolo capolavoro che ho scovato sulle pagine de "La Vispa Teresa" n.12 del 1954. All'epoca della storia che vi accingete a leggere Rebuffi aveva 26 anni, ma il tratto era già maturo e riconoscibile. Un dubbio che mi sono posto è:
Il più famoso Pon Pon di Bottaro nasce nello stesso anno di Fungolino con il nome di Sor Funghetto (così si dice), ma in realtà viene pubblicato per la prima volta sul settimanale "Lo Scolaro" nel 1955.
Il funguomo di Giorgio quindi va in edicola prima della simpatica muffa di Luciano.
Le idee sono nell'aria e basta afferrarle?
Prima della pubblicazione ho chiesto a Luca "Laca" Montagliani il permesso per la pubblicazione e l'uomo del REB non solo ha detto sì ma ha anche fornito una cronologia completa di tutte le storie rebuffiane pubblicate su "La Vispa Teresa" dell' Editoriale Dea.
Il più famoso Pon Pon di Bottaro nasce nello stesso anno di Fungolino con il nome di Sor Funghetto (così si dice), ma in realtà viene pubblicato per la prima volta sul settimanale "Lo Scolaro" nel 1955.
Il funguomo di Giorgio quindi va in edicola prima della simpatica muffa di Luciano.
Le idee sono nell'aria e basta afferrarle?
Prima della pubblicazione ho chiesto a Luca "Laca" Montagliani il permesso per la pubblicazione e l'uomo del REB non solo ha detto sì ma ha anche fornito una cronologia completa di tutte le storie rebuffiane pubblicate su "La Vispa Teresa" dell' Editoriale Dea.
16/06/13
I fumetti americani pubblicati su L'anatroccolo Gimbo anno IV n.1 del Maggio 1958-Ken Hultgren e Dan Gordon
Questo è quasi un post di "servizio" visto che serve alla ricerca che si sta facendo di là sul Cartoonist Globale di Luca Boschi.
Nei post del "Mistero di Mammi" si è discusso degli autori americani pubblicati su alcune testate della "ormai" Casa Editrice Rama.
Eccone una piccola carrellata relativa a quel poco che è in mio possesso...non mi pare che ci siano contaminazioni italiane
Ho controllato qui:
http://jbrad.org/spgm-1.4.7/index.php
dove dovrebbero essere elencate tutte le storie non Disney di Jack Bradburry e non ho trovato riferimenti o personaggi alle storie pubblicate su questo numero di Gimbo.
Allora :
1) Tom e Dingo (Puss an' Boots) in La Pastorella di Ken Hultgren
Nei post del "Mistero di Mammi" si è discusso degli autori americani pubblicati su alcune testate della "ormai" Casa Editrice Rama.
Eccone una piccola carrellata relativa a quel poco che è in mio possesso...non mi pare che ci siano contaminazioni italiane
Ho controllato qui:
http://jbrad.org/spgm-1.4.7/index.php
dove dovrebbero essere elencate tutte le storie non Disney di Jack Bradburry e non ho trovato riferimenti o personaggi alle storie pubblicate su questo numero di Gimbo.
Allora :
1) Tom e Dingo (Puss an' Boots) in La Pastorella di Ken Hultgren
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



