30/01/11

Top –nuova serie-Coyote-n.1-La vendetta dello scotennato-Settembre 1976 -Gruppo Editoriale Geis ****

Come avevo gia anticipato ho recuperato quasi tutti gli abi di Coyote. Ritengo questa serie molto avvincente e nonostante qualche strafalcione grammaticale e dei disegni non all'altezza delle produzioni Bonelli, il cacciatore di scalpi si conferma lettura di grande intrattenimento.
Alan Douglas viene chiamato il Coyote, non soltanto per la maschera che indossa , ma perchè, come gli indiani raccontano, il coyote è un animale scaltro e furbo.Quando sa di essere sopraffatto si accascia al suolo, come morto, rimane immobile senza respirare e suoi nemici , credendo di averlo ucciso, se ne vanno soddisfatti. Coyote si salvò in questo modo. Quando gli apaches gli uccisero la moglie ed il figlio , credettero di aver ucciso anche lui. Alan riuscì a non urlare di dolore anche quando lo scotennarono!
Solo nel primo numero tra venditori illegali d'armi , pellerossa e cacciatori di taglie fa fuori una trentina di persone.
Questo quasi remake di Kinowa è uno dei migliori acquisti fatti quest'anno. Meriterebbe una riscrittura moderna e un nuova vita.

Anche questo è un albo che può essere acquistato in condizioni d'edicola a 3 euro.

28/01/11

LINUS GIALLO supplemento al n.19 ottobre 1966 ****



Il terzo supplemento di Linus è un albo prestigioso e anche abbastanza raro.

scaletta:

1)Fred Basset di Alex Graham discretamente divertente***

2) Vestire le bambole di Guido Crepax
-gradevole set di paper dolls ***

3) Peanuts di Charle M. Schultz -capolavoro *****

4)Fearless Fosdick e il caso dei fagioli avvelenati di Al Capp- Il motivo per cui vale la pena acquistare l'albo. Al Capp è sempre stato un genio ma in questo caso si supera. Un vecchio morto chiama a rapporto il buon vecchio Fosdick, comunicandogli con un grammofono che una scatola di fagioli della marca più venduta, è avvelenata. Fearless per evitare un intossicazione compie un strage che neanche Lobo l'ultimo czarniano uccide tutti gli uomini,donne e bambini trovati con una scatola di fagioli ! Più che la parodia di Dick Tracy sembra uno degli episodi di "Una Pallottola Spuntata" interpretati da Leslie Nielsen.*****

5)Neutron di Guido Crepax-Yawwwwnnnnnnn!....grande illustratore ma le storie del buon Guido sono capolavori POP ART a cui però manca completamente il ritmo del fumetto...opinione personale giustamente non condivisibile **

6) La Pattuglia Volante (Radio Patrol di Eddie Sullivan e Charlie Schmidt)-Per essere un fumetto degli anni 30 è veloce come un poliziesco con Maurizio Merli ****

7) Romeo Brown e le "Demoiselles" di Jim Holdaway-commedia brillante con un pizzico di erotismo un personaggio che ho sempre adorato.****

8)Bristow di Frank Dickens Ultra British***


Per quanto riguarda il prezzo, è il tipico fumetto che se ricercato (è raro) vale anche oltre 30 €, ma è possibile imbattersi nell'albo nei mercatini o in alcune fumetterie a prezzi inferiori.

26/01/11

Censimento Fumetti e Fotoromanzi Neri Italiani (parte 4)

Dopo due anni si continua:

Magik



MAKABAR
LA JENA
IL MORTO


Qui la
Prima Parte

e qui la

Seconda

GORDON LINK 6 LA MISSIONE giugno 1992 ***


Avevo gia scritto quel che pensavo del buon Gordon Link di Manfredi in questo post: Gordon Link

Questo numero tra il fantasma di Padre Brown, Salvador Dali' versione demone e Christopher Lee esorcista posseduto non fa altro che confermare la follia del background del personaggio.

Solo per appassionati degli horror degli anni 80 (non siamo pochi)

Il fumetto si trova in condizioni edicola anche a 2 euro.


25/01/11

Ken Parker Serie Oro n°48 - aprile 1993-Razza Selvaggia*****


"Io penso che non si possa imporre nulla ad un popolo, fosse anche la più alta espressione di civiltà o benessere"

"Altrimenti viene a mancare il diritto alla libertà sulla quale, come dice la nostra costituzione, ogni uomo fonda la propria ricerca della felicità"

Così Ken Parker esprime le sue idee anticolonialismo al muto (di lingua mozzata) Nick.

Un altra splendida prova d'autore di Giancarlo Berardi con i disegni pregiati di Renato Polese
Lo stallone nero è il simbolo della spirito selvaggio, indomito che alberga in ogni uomo.
Nulla ha valore come la libertà , anche la libertà di amare un donna che non porta in grembo tuo figlio , la libertà di credere ancora negli spiriti mentre viaggiano le locomotive, la libertà di lasciar liberi 3000 dollari perchè "non si deve costruire la propria felicità sull'infelicità degli altri".


Un altra perla che si trova agevolmente anche a meno di 3 euro in ottime condizioni.

21/01/11

Il film turco del Comandante Mark-Korkusuz Kaptan Swing ***



L'intrepido Comandante Mark Bonelliano.

Prodotto nel 1971 con la regia di Tunc Basaran e con Salih Güney nel ruolo del Comandante Mark .

Altra fedelissima produzione non autorizzata turca.


Il Film è un gradevole incrocio tra uno spaghetti western e una commedia.
La Onar films di dvd di Kaptan Swing ne ha stampato soltanto 500 copie numerate.