28/05/14

Il regista di "Mondo Cane" in un fumetto per bambini? Si se c'è di mezzo Alberico Motta.


Poi dici...perchè hai sempre preferito il mondo Bianconi a quello Disney?
Mentre nella "House of Mouse" il massimo del citazionismo cinematografico può arrivare ad una bella leccata  di popò per il solito Federico Fellini, il Motta, mi va a prendere il papà di tutti i "Mondo Movie" e me lo piazza così, con nonchalance, in una storia di Niko. Chi è Gualtiero Jacopetti? Insieme a Franco Prosperi è il regista che a partire dal 1962, con il famigerato "Mondo Cane" diede il via ad una serie di  documentari con morti ammazzati, donne discinte ed  animali torturati che fecero inorridire il pubblico cinematografico di tutto il pianeta.

27/05/14

Poldo in "La gara degli spaghetti" di Pier Luigi Sangalli

Recensioncina di Gaspare Pero da Braccio di Ferro 384 del 1984...




Stavolta Poldo, passeggiando per i viali allestiti per la festa del paese, s'imbatte nel padiglione che sta per ospitare la gara degli spaghetti: 10$ per partecipare, 1000$ al vincitore, se non che il nostro amico, come al solito, non ha un soldo bucato in tasca...

26/05/14

Beppe Grillo, il tempo non esiste

No, non parlerò di politica, Retronika non c’entra nulla con ste cose e certe opinioni è bene che restino personali.  Quello che mi ha sconvolto dopo questa retro ricerca è la ciclicità degli eventi. Vedendo queste copertine degli anni ottanta si potrebbe fare la rassegna  stampa di oggi


La prima che vedete, con un  Grillo  “Cercasi Gesù” , è la copertina di Grand Hotel del 9 aprile 1982 …Molino come Nostradamus.

22/05/14

10 "SuperFumetti in film" che vorrei vedere al cinema

Guardate questa splash page di Gulacy, c'è tutto armi, cazzottoni e pupe. Un film maschio senza raschio 
1)      Shang Chi
Ho sempre amato il Bruce Lee di casa Marvel nato nel 1973, le atmosfere bondiane di Steve Englehart e Paul Gulacy, il malvagissimo Fu Manchu al cui confronto Heihachi Mishima pare papa Francesco, la profondità del personaggio principale, una delle più belle saghe della casa delle idee di cui spero non facciano mai un remake di carta perché non vedo in giro nessun autore moderno in grado di restituire la serietà e l'epica di quelle tavole crude e perfette. Già piango quando vedo come hanno ridotto Iron Fist negli anni 2000.  Imdb scrive che il film è in produzione con il titolo “The Hands of Shang Chi” http://www.imdb.com/title/tt0366547/ se ne parla dal 2007 ma non mi pare che si stiano affrettando. Come attore principale mi piacerebbe Donnie Yen anche se un po’ vecchiotto, ma la sua faccia da “Ip Man” degli ultimi anni mi ha conquistato e mi pare pure uno degli spatasciafacce che ci sono in giro adesso più preparati.

19/05/14

Le chicche di Gerardo: Il Gatto Mic di Umberto Manfrin (1958)

Questo bel micione affamato è una creatura anni cinquanta del geniale Manberto, una cosa che ho notato di di tutti i fumetti umoristici di quel periodo è che quasi tutti i characters pativano la fame. Era il  dopoguerra e checchè se ne dica  il boom economico c'era ma non per tutti. La cosa si ripeteva anche negli anni sessanta, periodo di migrazione e valigie di cartone,  quanti erano gli affamati del fumetto Bianconi ed Alpe?

14/05/14

John Romita? No Wilson Vieira

Ieri sera in Gmail mi arriva una bella missiva digitale di questo bravo autore Brasiliano che ha lavorato per molti anni in Italia per lo staff di If, ed ha disegnato splendide copertine e storie per Bonelli, Dardo, Edinational, ecc...questo che vedete qui sotto è un libro  uscito nel 1979 , scritto da Franco Fossati e disegnato dal nostro Wilson.