27/06/13

Vita, morte e miracoli di un pezzo di merda di Paolo Villaggio-Editore: Mondadori-2002****


Dimentichiamoci dell'ultimo  percorso di Paolo Villaggio comprendente l'aspirante magro  vittima di una malvagissima Barbara D'Urso o il  finto buono che cerca gli stessi spazi televisivi del comico pentito  Lino Banfi.

24/06/13

Speciale Tv Junior - I Cartoni animati giapponesi visti dagli artisti italiani! Capitan Harlock, Bia, Tom Story, ecc...

Sabato sera, passeggiando in quel di Paratico noto una bancarella che vende qualcosina che fa luccicare i miei occhioni verdi, un bel lottino di Tv Junior della ERI (Edizioni Rai) con numeri sparsi tra il 1979 e il 1982.
Potevo non acquistarlo?
Adesso vi porgo una bella carrellata di "esperimenti" italiani sui nostri amati anime degli eighties.
Premetto subito che non ho beccato tutte le mani al lavoro sui personaggi e se qualcuno può dare un aiutino è sempre il benvenuto.
Tanto per cominciare non ho idea chi abbia disegnato questa storia di Capitan Harlock



21/06/13

Nuova Rubrica: I Personaggi - Camillo il 'contestatario' di Franco Aloisi

Grazie alla mail di Luca Romanelli che ha ripescato questa creatura di Franco Aloisi  mi è venuta l'idea di pubblicare piccole schede che ricordino alcuni personaggi meno conosciuti del fumetto umoristico italiano.
Se volete contribuire , come al solito, ne sarei ben felice.
L'onore e l'onere di avviare la rubrica tocca proprio a Luca che ha realizzato questa piccola presentazione  di Camillo il contestario.


20/06/13

19/06/13

Salterello anno 2 n.7 1958 Edizioni Il Ponte lire 80 (recensione con storia completa di Franco Aloisi)*****




Finalmente grazie a Salterello posso parlare un po’ del grandissimo Franco Aloisi, il più sottovalutato autore del fumetto umoristico italiano. Tralasciando quel che c’è scritto su Wikipedia e su tutti gli altri blog a fumetti dello stivale penso  che la caratteristica principale di questo cartoonist sia l’originalità. E’ un vero peccato che questo surreale e comicissimo artista   abbia abbandonato il mondo del fumetto da anni per dedicarsi esclusivamente  alla pittura come tanti suoi colleghi.