15/11/12
11/11/12
Braccio di Ferro - I baffi di Hitler-Testi di Alberico Motta-Disegni di Pierluigi Sangalli-da Braccio di Ferro n.4 del 21 febbraio 1975-Edizioni Bianconi*****
Un buon centinaio tra i duecento e rotti lettori giornalieri del blog da un pò di giorni a questa parte passa da qui dopo questo post del buon DocManhattan (grandissimo blog) e questo post di Fabio Gibertoni...
Hanno sete di una sola cosa...
La volevate?
Eccola qua!
Trovata in soffitta venti minuti fa mentre cercavo qualcosa da retroleggere.
Hanno sete di una sola cosa...
La volevate?
Eccola qua!
Trovata in soffitta venti minuti fa mentre cercavo qualcosa da retroleggere.
09/11/12
I mille volti di Nicola Del Principe.
Un artista completo: dal fumetto d'azione a quello zozzo, da quello per bambini a quello nero, tutto faceva brodo...altro che i fumettari "choosy" di adesso!
Il primo lavoro nel mondo dei comics italiani secondo Lambiek fù 'Il Dominatore del West' del 1952 presso quelli dell'Edizioni Alpe, poi iniziò il lungo sodalizio con Renato Bianconi disegnando migliaia di pagine di Tom & Jerry, Soldino, Trottolino, Pinocchio, Polibio e decine di altri personaggi secondari.
Il nostro eroe quasi contemporaneamente disegnava anche fumetti erotici, come 'Il Camionista' o 'Angelica' e non sazio estendeva il suo braccio verso i mercati francesi e tedeschi.
Un simpatico folletto affetto da personalità multiple e capace di padroneggiare con grazia più stili, un fumettomane felice che ha lavorato con quasi tutte le case editrici italiane.
Si ...pure Diabolik , questa è una copertina per il mercato francese |
cazzarola , ho appena visto Banderas che parla con la gallina... |
Topo Nino...Walt ma noooo cosa diciii è un caso...una "citazione" alla Bonelli diciamo |
![]() | |
un cico di Terra-2 |
![]() |
Je ne sais pas! |
![]() |
The Shadow |
![]() |
Je ne sais pas part 2 |
non ditemi che preferite Abelarda... |
approfondimenti:
http://www.inkonline.info/?p=306
http://www.lfb.it/fff/fumetto/aut/d/delprincipe_n.htm
http://www.lambiek.net/artists/d/del-principe_n.htm
Un pò di robe su Retronika
http://retronika.blogspot.it/2012/10/i-quaderni-di-soldino-e-nonna-abelarda.html
http://retronika.blogspot.it/2011/05/mini-pocket-n1-super-teatrino-lire-500.html
http://retronika.blogspot.it/2011/09/soldino-anno-3-n5-aprile-1959-lire-100.html
http://retronika.blogspot.it/2009/03/nicotina.html
05/11/12
I "veri" Tom & Jerry
Non molti conoscono questi due bei tipi del 1929
Amadee J. Van Beuren produceva pregevoli cartoni animati ma il mercato era saturo di animali antropomorfi quindi dopo l'arrivo agli studios di George Stallings e George Rufle si pensò di utilizzare come protagonisti di una nuova serie degli esseri umani. Un idea semplice ma per il periodo innovativa.
Quando, dopo molti anni, gli episodi furono trasmessi in televisione i due persoanggi furono ribattezzati come Dick e Larry, visto che per l'immaginario collettivo ormai Tom & Jerry erano il gatto e il topo nati nel 1940.
Io ricordo di aver visto parecchi cortometraggi con lo smilzo e il tappo anche sulle nostre tivù private negli anni settanta/ottanta.
I cartoni animati di Tom & Jerry versione Van Beuren son ormai di pubblico dominio e quasi tutti gli episodi sono reperibili su Youtube, ne consiglio vivamente la visione , molte idee anticipano qualcosa dei fratelli Fleischer e di Disney.
02/11/12
Case da sogno-La fattoria di Nonna Papera
Retronika versione Realtime Tv.
Queste bellissime tavole sono di Blasco Pisapia e sono tratte da Topolino 2415 del 2002
Queste bellissime tavole sono di Blasco Pisapia e sono tratte da Topolino 2415 del 2002
Iscriviti a:
Post (Atom)