04/12/12

Sergio Bonelli non era un collezionista

Ma come tutti i veri appassionati di fumetti adorava i suoi albi anche se tenuti insieme da nastro adesivo.
Sono cose che fanno bene al cuore.


Leggetevi la risposta che da ad una lettera spedita da un lettore di Tutto Zagor (n.56)

02/12/12

Diabolik è comunista

Almeno secondo questo inserto dell'espresso del 1977 con cover illustrata da Beppe Madaudo (grazie Luca Lorenzon)

28/11/12

Chico di Mario Sbattella-quarta di copertina del RARISSIMO Festival di Geppo n.4 dell'aprile 1962-Reperto reperito da Fabrizio Mazzotta


Il grande Fabrizio visto che c'era mi ha spedito anche la cover principale con un bellissimo Geppo di Pierluigi Sangalli


Luciano Capitanio in Giovan Battista Carpi style-dal n.25 di Festival di Soldino del febbraio-marzo 1967-reperto reperito da Fabrizio Mazzotta



Si il Fabrizio Mazzotta, doppiatore dei nostri cuori, eccellente fumettaro, appassionato di comics quanto nessun'altro mi ha messaggiato su Fb queste bellissime tavole della dolce vegliarda disegnate probabilmente da Luciano Capitanio

Il blog di Fabrizio Mazzottamagazine

Una rara tavola di Braccio di ferro disegnata da Mario Sbattella e inchiostrata da Sandro Dossi-Trovata da Alex Principato su Facebook

Alex Pricipato è l'ideatore del gruppo Facebook "Quelli che vogliono di nuovo Braccio di Ferro in Edicola"(iscrivetevi perchè ne vale la pena) dove , io per primo, s'impreca e si spera in un ritorno dei fumetti Bianconi in edicola .
Questo è il ritrovamento del giorno:

Non solo mago del collage ma un disegnatore di tutto rispetto (anche se le chine sono di Sandro Dossi e si vede...)

Siore e siori ecco a voi Popeye di Mario Sbattella:


Braccio di Ferro Bianconi -La prima storia del 1° numero del 1963! e anche la prima del Gigante Grissino Italiano -Viva Popeye e Gaspare Pero!**********