23/03/13

Geppo di Alberico Motta


Cover dell'effettivamente raro "Geppo Giochi" Collana Fantasie Allegre del 1982 ...chissà se Alberico oltre a questa copertina ha mai disegnato storie del diavolo buono? I disegni nella barretta laterale sono un misto di personaggi disegnati da Sandro Dossi, Pierluigi Sangalli e lo stesso Motta. Aggiungo le informazioni che mi ha inviato per e-mail Alberico:

"Si, la copertina è una della serie di una rivista mensile di giochi per Bianconi che ho realizzato negli anni in cui mi ero già staccato dalla casa editrice, ma ogni tanto tornavo a farmi vivo con qualche idea da sviluppare.
Le copertine da me disegnate (come del resto tutti i giochi), rispecchiavano il contenuto della rivista che ogni mese alternava il personaggi di Geppo con quello di Pinocchio e di Soldino. I giochi erano presentati appunto dal personaggio di turno che io disegnavo per l'occasione. All'interno, nei giochi da colorare, venivano anche riprese dalle copertine dei periodici di fumetti, come richiamo pubblicitario alla produzione Bianconi. Le copertine da colorare venivano rifatte di nuovo da me con la ripassatrice Agnese Fedeli, poiché dovevano presentare dei tratti ben delineati al fine di contenere il colore dei pastelli. 
Penso siano stati fatti una dozzina di numeri, che ho conservato.
Tornando a bomba, mi chiedi se io abbia disegnato qualche storia di Geppo: mi pare di si, ma pochissime, e non so che fine abbiano fatto. Nemmeno io ne ho traccia.".

Oscar Mondadori n° 305 - ZIO TIBIA COLPISCE ANCORA (1970)*****


Ingiusto  spoleirare il contenuto delle storie  di questo pregiato Oscar Cartoon, sarebbe un peccato anche se molte trame sono trasposizioni di racconti conosciutissimi di Poe, Bierce o Lovecraft .
Il pregio maggiore dei fumetti di Creepy dell'americana Warren era il taglio veloce della riduzione, la capacità di autori come Archie Goodwin di comprimere in 5-6 pagine racconti che ne erano lunghi anche più di cento. Molte delle storie originali sono state, invece, seminali per l'immaginario dei registi horror degli anni ottanta, anche se molto probabilmente i ricordi di quel che hanno letto da bambini ha ingigantito la quantità di violenza presente in questi comics che è molto più bassa di quel che ricordavo anche io.
Niente splatter, pura  atmosfera   prodotta da artisti come Neal Adams , Steve Ditko , Frank Frazetta , Angelo Torres , Alex Toth , Al Williamson e Wally Wood . Non tutti quelli prima menzionati sono presenti in quest'albo. Quello che  in  "ZIO TIBIA COLPISCE ANCORA" mi ha dato le  sensazioni migliori è stato Tom Sutton, specializzato nelle riduzioni di Poe , con la sua  ottima costruzione della tavola e per il dettaglio maniacale.

Tom Sutton

Questa è un lettura lenta, "contro il logorio della vita moderna",  le storie vanno lette ad una ad una perdendosi nella vetusta regola dell'infarcire di lettere ogni singola vignetta, in ogni pagina c'è più testo che in un intera serie di manga.

Donald Norman

Scordatevi il fracasso delle produzioni supereroistiche.

Alex Toth
 Assaporate il lavoro di pennello

Angelo Torres

Ric Estrada

Jack Sparling

Godetevelo in silenzio, al buio schiarito dalla  sola luce di candela.

Gutenberg Mondiero



Tom Sutton

Neal Adams


Consigliatissimo, di facile reperibilità a prezzi  abbordabili come quasi tutta la serie Oscar Mondadori.
Ricordatevi che il  prezzo alto nel campo del fumetto non è mai sinonimo di qualità  o rarità ma soltanto follia  collezionistica.


22/03/13

Liebster Award





Non ci ho capito nulla ma provo lo stesso.

Adesso metto le fasi come l'Agente Oso.



Fase 1) ringraziare chi ha assegnato il premio citandolo nel post
Grazie!

Fase 2) rispondere alle undici domande poste dal blog che ti ha premiato. 

1 – in quanti continenti diversi sei stato?
3
2 – guardi mai quanta gente visita il tuo blog?
Sempre (se no che lo tengo a fà?)
3 – sai fare almeno un anagramma di senso compiuto del tuo nome?
Trova Sale
4 – che ore sono adesso?
9.02
5 – hai una qualsiasi fede religiosa?
Credo di si
6 – i palindromi ti entusiasmano o ti irritano?
Poco me ne cale
7 – che lavoro fai?
Assistente Informatico
8 – dov’eri il 30 aprile del 1997?
Lavoravo come segretario in uno studio legale
9 – secondo te si possono fare i soldi con internet?
No, ma si può andare al governo di un paese
10 – puoi vantare ascendenze nobili nella tua famiglia?
Un mio prozio deceduto era barone (acquisito)
11 – pensi che sia facile fare 11 domande?
 No

Fase 3) scrivere undici cose su di te.


Leggo fumetti,vado al cinema, vedo tv, gioco videogames,navigo internet,faccio il babbo, faccio il marito, ho fatto una missione di pace in Somalia, ho fatto il pizzaiolo,fumo,siculo

Fase 4) premiare undici blog che hanno meno di 200 followers:

  http://chemako-comics.blogspot.it
  http://chico-fumetti.blogspot.it/
  http://fmazzotta.blogspot.it/
  http://fumettidicartarchivio.blogspot.it/
  http://promocomics.blogspot.it/
  http://fumettoblog.blogspot.it/
  http://lucalorenzon.blogspot.it/ (again! tiè)
  http://fumettidicartarchivio.blogspot.it/
  http://annitrenta.blogspot.it/
  http://lafirmacangiante.blogspot.it/
  http://giocomagazzino.blogspot.it/



Fase 5) formulare altre undici domande a cui dovranno rispondere gli altri blogger. 


1) Personaggio dei fumetti preferito
2) Personaggio cinematografico preferito
3) Personaggio letterario preferito
4) Starlette preferita
5) Personaggio dei fumetti detestato
6) Personaggio cinematografico detestato
7) Personaggio letterario detestato
8) Peggiore Starlette
9) Videogame preferito
10) Sito di fumetti internazionale preferito
11) Sito di Cinema internazionale preferito

Fase 6) informare i blog del premio. 

sarà fatto


rispondo anche alle domande della Firma Cangiante:
 1) Quanto tempo dedichi al tuo blog quotidianamente (più o meno)?
      troppo poco rispetto a quello che vorrei
2) Riusciresti a consigliarmi un film, un fumetto, una serie Tv e un disco?
 Film: Django Unchained di Tarantino, Fumetto: Maus di Spiegelman, serie Tv: Breaking Bad, Disco:  Grace di Jeff Buckley
3) Nel giro di quanto tempo questo paese andrà dal culo?
     Siamo gia culoglobalizzati
4) Dove mettete in casa i vostri libri, fumetti, dvd, etc...?
     Libri e fumetti in soffitta, Dvd ecc...in un mobile in soggiorno
5) Quel'è il vostro personaggio di finzione preferito?
    Nonna Abelarda
6) Se foste costretti a rinunciare alla cucina italiana, quella di quale paese adottereste?
    Messicana
7) Di che colore sono i muri della stanza in cui dormite?
    Viola
8) Il paesino/piccola cittadina più bello che avete visitato qual'è? Niente grandi città.
    Sirmione

9) Se ognuno di quelli che partecipano a questa catena potessero far sparire con un solo pensiero una persona di merda dalla faccia della Terra, il mondo migliorerebbe?
 La madre degli stronzi è sempre incinta
10) Eliminando il calcio dall'equazione, quale sport vi piace guardare?
    Nessuno
11) Avreste preferito undici domande più cretine di queste?

      no, sono cretine abbastanza :-)

21/03/13

Spotonika volume 2 (1963)

con Salimex (?)



Le Dymo erano in vendita almeno sino agli anni 80...

La lavatrice non era tecnologia per tutte le tasche...altro che Ipad

Intramontabile

Una volta i peli erano il simbolo dell'uomo, mò si depilano pure gli zebedei

Il fatto che questo insetticida abbia il nome di un eroe dei fotoromanzi neri non promette nulla di buono

L'orologio di Zagor


Macchina fotografica e rullini avvistati sino agli anni 90 in alcune bancarelle turistiche sicule e romane

Ma il coso che stà riparando il tecnico cos'è?

Lavatrice con il nome da Transformer


Avvistate almeno sino al 1985


Chi avrà l'assorbente puzzolente tra le due?

Colonia con il nome degno per una fidanzata di Tex Willer

Pronto per Striscia la Notizia o le Iene

Arte



Nel DNA del 90% degli italiani

Quando  per acquistare una cucina a gas dovevi fare patti con il demonio

Assorbente utilizzabile soltanto l'otto marzo

Questi volano ancora

Non sapevo che la Knorr fosse svizzera

Il pubblicitario secondo me ha preso delle immagini a caso e poi ha imbastito la storia

Piano femmina...quella cosa costa quando un rene!


Proprio quello che ci vuole per la salute dei bambini, insetticida!




Tratte da Selezione del Reader's Digest del Luglio 1963

18/03/13

Braccio di ferro contro Hollywood! da Braccio di Ferro del 1 agosto 1992 - Disegni di Pierluigi Sangalli-tavole reperite da Luca Romanelli

Luca mi spedisce via Gmail questo incontro tra Popeye e i classiconi della mecca del Cinema.

Qui abbiamo Buster Keaton che Sangalli vede figo come  James Bond ed Eduardo De Filippo vestito da Charlot.
Popeye perculato da Stanlio, Ollio, Jerry Lewis   e Chaplin
Dance cross over con John Travolta, Fred Astaire(interpretato da Enzo Garinei)  e Ginger Rogers
Una meravigliosa Marylin Monroe di Pierluigi Sangalli

Un incrocio tra Aldo Fabrizi ed Hitchcock e quella donnicciola di John Wayne