27/08/13

I disegni dei lettori : Popeye contro la Piovra (omaggio di Alex Principato)




Via Fb Alex mi ha spedito questa tavola che omaggia  il tratto di  Pierluigi Sangalli e ritrae, oltre a Braccio di Ferro, il clan criminale della Piovra.

Vince Abelardona! (nel frattempo Lorenzo Terranova mi ha inviato un scontro di Braccio con una vecchia Bancarotta style di Pierluigi Sangalli)


Riciclo questa meraviglia di Alberico Motta  per annunciare che la vecchia sganassona ha battuto Popeye per 34 voti contro 15. Nonostante il post sia stato visto 586 volte ad oggi soltanto 49 sono stati i voti utili.
Stasera comunico a Sandro Dossi la scelta del popolo e spero che trovi un pò di tempo per disegnare la tavola promessa. Nel frattempo Lorenzo Terranova ha scovato su un vecchio numero del marinaio guercio  una storia con un clone  della Nonnina in salsa sangalliana.
Buona lettura!

“La freccia di Cupido” su Braccio di Ferro n. 529 – 9 Giugno 1989 – Disegni di Pierluigi Sangalli (****)


Incredibile! Lo “Scontro del Secolo” tra Braccio di Ferro e Abelarda è già avvenuto, o quasi, nel 1989, e senza un esito finale… ma fino a dove si arriva,Braccio le busca dalla vecchiarda!
Il “quasi” deriva dal fatto che in realtà non si tratta proprio di Abelarda, ma di una sorta di “clone”… ma andiamo con ordine:

22/07/13

Lo scontro del secolo: Braccio di Ferro contro Nonna Abelarda! Sarete voi a decidere il vincitore!



Ultimo post estivo!
Da una discussione su Facebook è nata questa opportunità regalataci dal gentile Sandro Dossi.
L’esito di un  scontro tra i due eroi dell’era bianconiana penso che sia stato un pensiero balenato nella mente di ogni appassionato.
Gli americani hanno dibattuto per anni se fosse più forte Hulk o la Cosa, ma lì la supremazia del golia verde era esplicita e conclamata.
I nostri eroi umoristici però non sottostanno alle leggi  fisiche ed ai parametri (per quanto balzani) dei comics dei super eroi quindi la sfida è imprevedibile e potenzialmente sia Popeye che Abelarda potrebbero dominare l’incontro.
Sarete voi comunque a decretare "the winner".

20/07/13

Scorci della soffitta



Consideratelo una specie di trailer delle recensioni future...diciamo che il materiale non manca. :-)

Lupettino n.10-23 febbraio 1973-lire 100-Gioggi Editore -reperito da Filippo Tattini

La cover mi sembra di Onofrio Bramante

Sulle opere di Francesco Privitera ha gia scritto abbondantemente Luca Boschi sul sul suo cartoonist globale e che ringrazio anche a nome del Tattini per aver svelato il mistero de "IL FIORE MERAVIGLIOSO".
L'albo di Lupettino che aveva  Filippo fa parte del periodo in cui la Gioggi ristampava il periodo di gestione di Onofrio Bramante e Carlo Peroni.

19/07/13

Il Pinocchio Story di Geppi Dellisanti reperito da Filippo Tattini.



Il buon Filippo  mi ha gmaillato qualche immagine e delle considerazioni su questo Pinocchio pubblicato per 21 numeri tra il 1974 e il 1976 (più cinque albi speciali) ed edito dall'Edizioni Euro Americane (informazioni prese come al solito dalla solita ed eccezionale Guida del Bono).
Io ricordo di aver letto gli albi di questo personaggio e anche quelli di Tigrotto disegnati da Geppi Dellisanti e da bambino li trovavo gradevoli .
 Il Tattini  mi fa notare però, con occhio adulto, che le tavole, altro non erano che volgari ricalchi.