29/09/13

Mejo de Pejo-I Puffi di Sandro Dossi a Bergomix


Ieri ho passato un bel pomeriggio grazie al sciur Leonardo Monzio Compagnoni che ha organizzato una festa puffosa comprendente la proiezione del film  "I Puffi 2" (invero carino).
Il meglio della serata è stato il gentilissimo Sandrone Dossi che ha sketchato schtroumpfs a manetta per tutti i bambini (grandi e piccoli) presenti alla manifestazione.

28/09/13

Il vero nome di Braccio di Ferro è Celestino, le origini del Popeye Bianconi****

 

Questa storia disegnata e sceneggiata da Pierluigi Sangalli con le chine di Sandro Dossi dovrebbe essere utilizzata come prefazione ad un eventuale antologia del famoso marinaio.
"L'Ancoretta Tatuata" è la prova che il guercio italiano  vive in un universo alternativo all'originale, le stesse origini del personaggio, mai dettagliate così precisamente da Segar o Sagendorf, indicano parentele ed affinità che sono discordanti ed incoerenti con quelle del character  U.S.A.

24/09/13

La Terra delle Ombre volume 1-Editore Rock’ N’ Comics-supplemento a Lodoss del 12 aprile 1995-Lire 12.000-Storia e Disegni di Giada Perissinotto***



C’è stato un periodo in cui si poteva parlare di una nuova scuola manga italiana, la mia generazione ha avuto un’influenza fortissima dagli anime ed i personaggi nati dal frutto della fantasia del sol levante. Una delle più grandi fonti d’ispirazione erano gli RPG giapponesi , penso che molti dei geek (una volta nerd) degli anni novanta abbiano desiderato almeno una volta di realizzare la propria saga fantasy personale prendendo spunto dai characters che software house come la Enix utilizzavano nelle loro produzioni videoludiche.

19/09/13

Le origini di Geppo (di Sandro Dossi)****


Non quelle vere, sia chiaro, perchè sino adesso nessuno è riuscito a spiegarmi chi ha avuto l'ideona del diavolo buono tra Carpi, Chierchini e Bottaro ma quelle ideate da chi ha scritto e disegnato il meglio dell'amato personaggio Bianconi.
Sandro Dossi credo  sia l'unico ad aver ideato una genesi per Geppo, origine che ha qualcosa di disneyano e parcheggiata  in zona Dumbo.

18/09/13

Il protagonista della cronaca - Storia completa da Braccio di Ferro n° 6/1969

Storia completa e recensione inviatami da Gaspare Pero.
Disegni di Pierluigi Sangalli.

Fabrizio Corona? E che male vuoi che faccia con le sue foto, in confronto a un Timoteo invidioso della fama del marinaio guercio? Improvvisandosi cronista, agguanta un posto di lavoro appena liberatosi (beato lui, di 'sti tempi...) e inizia a minare la vita di Braccio di Ferro, trovandosi chiaramente sempre sul posto per godersi la scena, e documentarla per scrivere l'articolo dell'edizione straordinaria!

16/09/13

Kirby la serie animata (星のカービィ Hoshi no Kābī) 2001-2003 ****

 

E così passò la spocchia nei confronti dei "nuovi" anime per bambini.
Avendo una figlioletta da scuola primaria  ed essendo appassionato anche di cartoni animati  sono vittima di un gioioso "do ut des" generazionale.
Poco sopporto serie senza fine come le Winx , gnocche merchandisegirls che mi dicono abbiano provocato crisi di anoressia alle bambine peggio di Barbie, o gli assurdi cartoon lisergici della  Nickleodeon ma ogni tanto qualcosa di carino lo si becca ancora.