15/05/13

"Topolino e il caso dei fumetti solidi", da Topolino 1509 del 28/10/1984; testi Alessandro Sisti, disegni Sandro Dossi. Recensione di Gaspare Pero



Tutto ha inizio con la classica mattina di Topolino, nel quale il nostro eroe si alza con il sole già sorto, senza problemi di levatacce da pendolare, e con latte e giornale freschi dietro la porta di casa sua... Una pacchia, tanto che ti chiedi come faccia a tenere un tenore di vita del genere senza aver mai ricoperto cariche politiche...
Ben presto però qualcosa accade, sotto forma di "onomatopee" solidificate! Le linee dinamiche, le scritte che indicano dei rumori prendono forma, anche se a una reazione sconcertata di Topolino, fa eco una divertita di Pippo.

13/05/13

Dick Drago-la serie-1994*




Dick Drago è considerato da molti il peggior fumetto mai pubblicato in Italia.
La testata fu pubblicata per undici numeri mensili (di cui gli ultimi due a tiratura limitata e in formato gigante) a partire dal gennaio 1994 dall’Edizioni Fenix s.r.l .

08/05/13

The Kwicky Koala Show –serie animata -1981/1982-Tex Avery per Hanna & Barbera****




Kwicky Koala è l’ultimo personaggio creato da Tex Avery  nel 1979  per i vecchi colleghi William Hanna e Joseph Barbera con cui aveva lavorato ai bei tempi della MGM.  
Il primo nome che aveva scelto Tex per il personaggio era "Quicky" e doveva avere il potere del teletrasporto.

07/05/13

Con il permesso di Luca Boschi , il più bel Geppo ExtraBianconi.


Ho chiesto all'illustre Cartoonist Globale il permesso di postare questa strip verticale pubblicata su Totem Comic più di venti anni fa e che aveva postato qui

Bram Stoker’s Dracula-Regia di Francis Ford Coppola-U.S.A. 1992-Blu Ray Sony Pictures*****



  La visione del film dovrebbe essere imposta con la forza a tutti i seguagi della saga di Twilight.
Da quando gli americani non riescono a far coincidere blockbuster e autorialità?
Storicamente  accurato, un film della stessa consistenza del sangue, rosso , dolce e pauroso.
Si parla di fede, un uomo credente che perde l'amore e rinnega  Dio.
La bestemmia è la più potente delle preghiere, si dà al divino ogni responsabilità e in quanto tale lo si eleva a fautore assoluto del destino. 
Il  Dio della saga di Stoker è malvagio, avrebbe potuto regalare  una nuova speranza…invece Vlad l’impalatore viene condannato alla non vita.