Niente di che sta storiella di Marcello Toninelli, autore che apprezzo di più nella sua “variant”
umoristica alla Superstrunz (che se ritrovo in soffitta devo recensire).
21/11/13
Il Tiramolla dell'Annexia secondo Gaspare Pero
Posto la mailrecensione di Gas75 con qualche aggiunta*:
Ieri, uscito dal lavoro, sono andato in fumetteria a ritirare i due volumi dell'Annexia dedicati a Tiramolla.
Sono davvero due balenotteri, di oltre 300 pagine ciascuno,
con una copertina stampata su una apparente "carta povera", che
tuttavia rende pienamente la passione dei curatori *(Luca Montagliani per sua maestà Giorgio Rebuffi ) di queste antologie nel
raccogliere queste storie oramai antiche e rarissime, oltre a svariati
contenuti extra (copertine originali, articoli,...); storie ristampate non
attraverso tavole originali (in molti casi introvabili), ma ripulendo scansioni
di collezioni private (non sta scritto esplicitamente, lo deduco), sacrificando
i colori ma ottenendo un bianco e nero pulito che sa tanto di riuscito
"restauro" di queste opere d'arte.
20/11/13
Storia completa! Geppo in “Pubblicità per l’inferno” del grande Sandro Dossi (ovvero Manberto nel girone dei superbi)
L’illustrissimo e gentilissimo Sandrone ci dona questa perla
tirata fuori dal baule di tesori Bianconi che stanno lì ad aspettare che
qualche intelligente editore si accorga che nelle edicole c’è fame di Geppo.
Siori che stampate fumetti, fate un salto su Ebay ed andate a
controllare le quotazioni che hanno raggiunto i “giornaletti” del buon diavolo,
un albo degli anni sessanta raggiunge i quaranta €, come un Bonelli prima
edizione, gli albi anni settanta-ottanta-novanta vanno via a non meno di cinque
€.
Ve lo deve spiegare un umile appassionato che il ferro va battuto
finché è caldo?
16/11/13
Speciale "Pugni Dollari & Spinaci" il rarissimo film dedicato al Braccio di Ferro Bianconi!
Questa è una vera chiccona, la pellicola uscì nel dicembre del 1977 con la regia di Emimmo Salvi.
Gli attori protagonisti comprendevano star del calibro di Gordon Mitchell, Maurizio Arena, Ugo Bologna e Giacomo Furia.
Il film è praticamente invisibile, la VHS della CVR, sui siti specializzati, costa tra i duecento ed i quattrocento euro ed io, ahimè, non ho mai avuto il piacere di assistere a questo delirio di celluloide.
Oggi in un mercatino ho trovato il n.76 di Braccio di Ferro del 1977 (Edizioni Metro) ed indovinate cosa c'era dentro? Un articolo, non firmato, su "Pugni Dollari & Spinaci".
14/11/13
Il mistero di Zio Filippone, Topolino e Cucciolo sono cugini? Storie copiate su Retronika Channel!
I fratelli Tattini (Filippo e Francesco) mi hanno mandato questa
simpatica chicca, due storie, una Disney ed una Alpe dove Topolino e Cucciolo vivono
la stessa avventura.
Le storie sono: “Topolino
e il colpo perfetto” di Carlo Chendi con i disegni di Romano Scarpa, pubblicata per la prima volta sul libretto n.668 del 1968 e “La
rapina del Secolo” tratteggiata, mi sembra, da Giorgio Rebuffi che è una ristampa
su Storie di Cucciolo n.2 del 1974.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



